Home
Stanze
Servizi
Dintorni
Contatti
Blog
2 minuti
Situata nel cuore del barocco siciliano, Noto è una delle mete più affascinanti della Sicilia sud-orientale. Raggiungerla è più semplice di quanto si pensi, grazie a diverse opzioni di trasporto che permettono di scegliere tra comodità, risparmio e autonomia.
Ecco tutte le soluzioni per arrivare a Noto in aereo, treno, auto, bus.
Arrivare a Noto in treno
Noto è servita da una stazione ferroviaria collegata alla linea Siracusa–Modica–Ragusa–Gela, gestita da Trenitalia.
Stazione di Noto:
Si trova a circa 1,5 km dal centro storico, facilmente raggiungibile a piedi, in taxi o con navette locali.
Da Catania:
Si parte dalla stazione di Catania Centrale con un cambio a Siracusa. Il tragitto dura circa 2 ore.
Da Palermo:
È possibile arrivare in treno, ma il viaggio è più lungo (5–6 ore), con almeno due cambi (Palermo → Catania → Siracusa → Noto).
Consigliato per chi non ha l’auto e vuole godersi il paesaggio senza stress.
Arrivare a Noto in bus
Da Catania a Noto
Interbus
Durata: circa 1h30
Prezzo: €8–8,40 solo andata
Partenze giornaliere: 08:30, 11:00, 15:15, 17:15, 20:00
Fermate principali: aeroporto di Catania, centro città, arrivo a Noto centro (Via Pola / Via Confalonieri)
AST (Azienda Siciliana Trasporti)
Durata: circa 1h35
Prezzo: circa €8,40 andata / €13 andata e ritorno
Note: stesso percorso di Interbus ma con meno corse e non attivo nei festivi
Consiglio: Se arrivi in aereo a Catania Fontanarossa, Interbus è la scelta più diretta per raggiungere Noto in giornata.
Da Siracusa a Noto
Durata: circa 55 minuti
Prezzo: circa €4
Frequenza: partenze ogni ora circa (es. 09:40, 10:40, 11:40, ecc.)
AST
Durata: circa 1 ora
Prezzo: €3,60 andata / €5,90 A/R
Partenze feriali: 07:00, 08:00, 11:30, 13:40, 14:30, 17:30
Nessuna corsa nei festivi
Ideale per: chi alloggia a Siracusa e vuole visitare Noto in giornata, senza l’uso dell’auto.
Da Avola, Pachino e comuni vicini a Noto
Le tratte locali sono servite da Interbus, con collegamenti frequenti da:
Avola (15 minuti circa)
Pachino
Rosolini
Modica / Scicli (circa 1h)
Prezzo indicativo: da €2 a €6, a seconda della tratta
🚏 Fermate principali degli autobus a Noto
Via Pola (vicino alla Porta Reale, ingresso centro storico)
Via Confalonieri Corrado
Largo Pantheon / Piazza Pantheon (principale capolinea bus)
Da qui puoi raggiungere il centro a piedi in pochi minuti o usare taxi locali.
✅ Consigli utili per il viaggio in autobus
Prenota online: su siti ufficiali (Interbus, AST) o piattaforme come Omio e Ciaotickets;
Attenzione ai festivi: AST non opera la domenica e nei giorni festivi;
Arriva 10–15 minuti prima della partenza, soprattutto nei periodi turistici;
Valuta un biglietto A/R: spesso risparmi rispetto alla tratta singola;
Arrivare a Noto in auto
Viaggiare in auto è spesso la scelta migliore per esplorare Noto e i suoi dintorni con libertà.
Da Catania (circa 90 km, 1h15):
Prendere l’autostrada A18 Catania–Siracusa
Proseguire sulla SS115 in direzione Noto
Uscita consigliata: Noto
Da Palermo (circa 270 km, 3h30):
Autostrada A19 Palermo–Catania
Poi seguire il percorso per Siracusa e Noto come sopra
Parcheggi a Noto:
Il centro è Zona a Traffico Limitato, ma ci sono diversi parcheggi a pagamento vicini:
Parcheggio Porta Reale (Piazza Pantheon)
Parcheggio centrale (Via Cavour)
Parcheggio Via Napoli
Parcheggio Via Tommaso Fazello
Ideale per itinerari su misura, tappe extra e visite nei borghi vicini come Marzamemi, Vendicari, Modica o Scicli.
Arrivare a Noto in aereo
L’aeroporto più vicino a Noto è Catania Fontanarossa (CTA), a circa 90 km. In alternativa, si può volare su Comiso o Palermo.
Aeroporti principali:
Catania (CTA) – 1h15 in auto (la scelta più comoda)
Comiso (CIY) – circa 1h30
Palermo (PMO) – circa 3h30
Come proseguire dagli aeroporti:
Auto a noleggio: consigliata se vuoi visitare più località
Navette private: è disponibile un servizio transfer privato di fiducia, previa prenotazione
📞 Contattare il Sig. Luca Licitra: +39 331 2595103
✉️ Email: [email protected]
Treno: Catania → Siracusa → Noto (vedi sopra)
1 minuto
4 minuti